Un palco muto che parla
In questo concerto, il suono nasce dall’incontro tra strumenti acustici, strumenti elettronici e controllo digitale in tempo reale.
Il palco, apparentemente “muto”, prende vita grazie all’integrazione di tecnologie avanzate: trigger, plug-in, playback sincronizzato, proiezioni e automazioni, permettendo ai musicisti di concentrarsi esclusivamente sull’esecuzione.
L’ambiente sonoro e visivo viene gestito da un software di Live Performance Environment che sincronizza playback multitraccia, click, effetti in tempo reale e proiezioni su LED Wall, offrendo un’esperienza immersiva.
Programma
Musiche originali di Luca Rustici eseguite da:
Prof. Carlo Caligiuri - Batteria
Prof. Stefano Dallaporta – Basso e contrabasso Elettrico
Prof. Luca Rustici - Chitarre
con la partecipazione del Prof. Maurizio Innocenti (feat. su “Rupin”)
- Un Tempo per Amare
- Six Four
- Blood of Funk
- Nice Beat
- El Tango de mi Alma
- Luv
- Rupin ( M° Maurizio Innocenti)
- Dirty Bossa
- Luca’s Lamp
- The Sea and the White House
- New Life
- Jungle
- Bis a sorpresa
Setup tecnico
- Batteria microfonata + trigger MIDI + pad elettronici
- Basso e contrabbasso elettrici
- Chitarra amplificata via computer e plug-in dedicati
- Live Performance Environment software per gestione playback, click track, automazioni audio/video
- LED Wall per video sincronizzati in tempo reale
- Sostituzione dinamica dei suoni tramite processi automatizzati
- Sound design e regia musicale a cura del Prof. Luca Rustici