testata cileanews04 Giugno 2023
 

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2017-2018

Scadenza domande di ammissione: 4 agosto 2017


N.B. - I file compressi, una volta scaricati, possono essere aperti in windows con [tasto destro>apri con>esplora risorse], oppure scompattati con apposite utility gratuite in dotazione o da scaricare anche per gli altri sistemi operativi.

 

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PREACCADEMICI

Modulistica - file compresso  (alla schermata successiva, cliccare sulla freccia in giù per scaricare):

domanda di ammissione maggiorenni

domanda di ammissione minorenni

dichiarazione sostitutiva di certificazione - minorenni

domanda di ammissione corsi singoli

domanda di ammissione Allegato 1



 

BANDO DI AMMISSIONE AL TRIENNIO DI 1° LIVELLO

Modulistica - file compresso  (alla schermata successiva, cliccare sulla freccia in giù per scaricare):

domanda di ammissione maggiorenni

domanda di ammissione minorenni

domanda di ammissione corsi singoli

modello B bis - studenti stranieri

 


 

BANDO DI AMMISSIONE AL BIENNIO SPERIMENTALE DI 2° LIVELLO

Modulistica - file compresso  (alla schermata successiva, cliccare sulla freccia in giù per scaricare):

domanda di ammissione

domanda di ammissione ai corsi singoli

 


 

AVVISO ISCRIZIONE AGLI ANNI SUCCESSIVI (allievi già frequentanti)

Modulistica - file compresso (alla schermata successiva, cliccare sulla freccia in giù per scaricare):

vecchio ordinamento - domanda di iscrizione successiva

vecchio ordinamento - domanda di opzione per il triennio

vecchio ordinamento - domanda di passaggio al preaccademico

triennio di 1° livello - domanda iscrizione successiva

biennio di 2° livello - domanda iscrizione successiva

preaccademico - domanda iscrizione successiva

preaccademico - domanda iscrizione successiva corsi singoli

 


Modulistica PRIMA ISCRIZIONE (ad ammissione avvenuta) - file compresso (alla schermata successiva, cliccare sulla freccia in giù per scaricare):

triennio di 1° livello - domanda di prima iscrizione

triennio di 1° livello - domanda di prima iscrizione ai corsi singoli

biennio di 2° livello - domanda di prima iscrizione

biennio di 2° livello - domanda di prima iscrizione ai corsi singoli

preaccademico - domanda di prima iscrizione

preaccademico - domanda di prima iscrizione ai corsi singoli


 

Altri moduli per triennio e biennio - file compresso  (alla schermata successiva, cliccare sulla freccia in giù per scaricare):

dichiarazione di contemporanea iscrizione a conservatorio e università

domanda di riattivazione carriera

domanda di riconoscimento crediti

domanda di sospensione carriera

Prot. n. 2658/F11-a Reggio Calabria, lì 10 maggio 2017


Vista l’ordinanza del Sindaco n. 32 del 09.05.2017 prot. n. 72743 avente per oggetto “6^ tappa – 100° giro d’Italia – corsa ciclistica internazionale per professionisti – giovedì 11 maggio 2017.”

SI DISPONE

La chiusura del Conservatorio per la giornata di giovedì 11 maggio 2017.

Il Direttore La Presidente
f.to M° Francesco Barillà f.to Dott.ssa Daniela De Blasio

20-02-2017

A seguito del Protocollo d'intesa con il Conservatorio di Messina, gli studenti del Conservatorio di Reggio Calabria potranno iscriversi alle seguenti attività del Conservatorio di Messina versando la stessa quota prevista per gli allievi interni.

Abbiamo chiesto all'Istituzione messinese ragguagli sulle attività programmate, che shematizziamo di seguito.

Locandina Cappello

Masterclass “Itinerari pianistici”

Docente: Roberto Cappello

La grande letteratura pianistica e il concerto per pianoforte e orchestra

1  - 2 - 3 - 4 marzo 2017

Aula Magna del Conservatorio di Messina

ore 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00

Link alla Scheda di iscrizione

masterclass milenkovich

Masterclass di violino - docente Stefan Milenkovich

Giovedì 23 febbraio  Aula Magna del Conservatorio di Messina, ore 9:00 - 14:00

Masterclass aperta ad alunni effettivi e uditori.

Link alla Scheda di iscrizione.

danze storiche

LE DANZE AI TEMPI DEI FIGLI DI CATERINA DE' MEDICI”

Laboratorio di danze e musiche rinascimentali francesi

Docenti della Schola Cantorum Basiliensis

Veronique Daniels Ozan Karagoz

1 - 11 marzo 2017

Auditorium del Conservatorio A. Corelli di Messina

Lezioni giornaliere

ore 10:00/13:00 – 15:00 /18:00

Iscrizioni entro il 27 febbraio

Link alla Scheda di iscrizione

Francesco Romano

A seguito di ordinanza n. 5/2017 del Sindaco di Reggio Calabria, il Conservatorio rimarrà chiuso nella giornata di domani lunedì 23 gennaio 2017.

Concerto per San Francesco 2016 Paola

06-01-2017

Andrà in onda su Rai5 lunedì 27 marzo 2017 alle ore 16,25 il grande concerto dedicato al tema della pace e del dialogo interreligioso per il VI Centenario del Santo Patrono della Calabria "Insieme per San Francesco", prodotto dall'Associazione Musicale Orfeo Stillo, tenuto il 12 agosto scorso presso il Santuario di Paola (CS) e diretto dal nostro docente di Direzione di coro e repertorio corale prof. Bruno Tirotta.

E' stata costituita una grande orchestra sinfonica e un grande coro di circa 300 elementi provenienti da tutta la Calabria per l'esecuzione di "The Armed Man: A Mass for Peace" di Karl Jenkins, opera new age per grande coro e grande orchestra, scritta in stili e generi molto diversi tra loro, che tratteggia la sciagura della guerra di stampo religioso, mescolando forme della religione cattolica, ebraica e islamica in un messaggio di pace e dialogo interreligioso. Della compagine hanno fatto parte alcuni studenti del nostro conservatorio e i proff. Giorgio Distilo e Andrea Affardelli, docenti, rispettivamente, di Tromba e Basso tuba.

Francesco Romano

Si rende noto che il Consiglio Accademico ha deliberato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande per sostenere l’esame di ammissione ai seguenti corsi per il numero di posti di seguito indicati:

Fino al 3 settembre il Conservatorio rimarrà aperto al pubblico soltanto in orario antimeridiano (8,00 – 14,00).

A seguito delle sfavorevoli previsioni meteo, il concerto del duo Napolitano-Samele, programmato per il 26 luglio all'aperto presso il Circolo del tennis "Polimeni", è rinviato a data da destinarsi.

AVVISO

Il saggio della classe della prof. De Matteis, previsto per giorno 20 e rinviato per indisponibilità degli studenti, sarà recuperato sabato 25 giugno alle ore 18.00 in Conservatorio.

IL DIRETTORE
F.TO M° FRANCESCO BARILLA’

Il Saggio della classe di Teoria, ritmica e percezione musicale - prof. Bringheli -  è rinviato a venerdì 24 giugno, ore 16,30.

25-05-2016

Con l'esibizione delle classi di Esercitazioni corali, presso la Chiesa di S. Antonio il 27 maggio alle ore 20, e di Organo e composizione organistica, presso la Chiesa di S. Paolo il 31 maggio alle ore 19.30, prende il via la stagione dei Saggi di Studio dell'A.A. 2015-16, che si svolgerà fino al 24 giugno nel salone dell'Università della Terza Età (via Willermin, 12).

Abbiamo intervistato il Direttore del Conservatorio “Cilea”, M° Francesco Barillà, su una tradizione che ogni anno si rinnova e che vede la partecipazione degli studenti, scelti tra i più capaci, in pubbliche esecuzioni.

Cileanews: Dall’aula alla sala da concerto, dal riservato ambiente della lezione frontale e individuale all’impatto con la moltitudine degli ascoltatori: quanto incide questo passaggio nella formazione del musicista?

Direttore: I Saggi di studio costituiscono un momento importante nella vita della nostra Istituzione, è un consuntivo di verifica del lavoro degli insegnanti, dei percorsi formativi intrapresi e dei livelli di apprendimento raggiunti dagli allievi, oltre che un momento di confronto con le famiglie, con il pubblico e le istituzioni che guardano sempre con maggiore interesse alle attività da noi promosse.

C: Il conservatorio accoglie studenti di una larga fascia di età. Qual è il valore aggiunto dell’esperienza dei Saggi di studio?

D: Oltre ad un consuntivo del lavoro svolto, sono un'occasione importante per scoprire e dominare l'emozione dell'esibizione in pubblico. Rappresentano inoltre un’autentica palestra, una scoperta di eccellenze, un punto di riferimento per tutti gli studenti, una tappa fondamentale per la realizzazione delle mete della loro formazione artistico-culturale.

C: Più volte in passato lei ha evidenziato il lavoro e delle energie messe in campo dall’intera istituzione nell’allestire questo appuntamento annuale che non è obbligatorio ma che ormai costituisce una tradizione, una buona prassi. Anche quest’anno rinnova il suo apprezzamento?

D: Certamente, sento il dovere di esprimere vivo apprezzamento nei confronti dei docenti per l’impegno profuso nell’intero anno accademico con la loro opera didattica ed educativa, degli studenti per la partecipazione e l’interesse nello studio, del personale amministrativo per il valido supporto nell’attività dell’Istituto, dei componenti dei vari organi dell’istituzione, e dei coadiutori per la preziosa collaborazione ad ogni manifestazione.

Francesco Romano

 

Scarica la brochure con il calendario e il programma dei Saggi (2 MB).>>>

AVVISO-Il Saggio della classe di Teoria, ritmica e percezione musicale - prof. Bringheli -  è rinviato a venerdì 24 giugno, ore 16,30.

esn_incidente-spagnaL'Ufficio Erasmus del Conservatorio "F. Cilea" esprime profondo cordoglio e la più affettuosa vicinanza ai familiari e agli amici delle giovani vittime di Tarragona.


Il nostro Conservatorio, a seguito di Ordinanza sindacale  nr. 102 / staff del 28-02-2016 (prot. nr. 30920), rimarrà chiuso nella giornata di lunedì 29/02/2016.

Il Conservatorio rimarrà chiuso domani 31 ottobre 2015 in seguito a ordinanza del Sindaco di Reggio Calabria per allerta meteo.

Ordinanza n. 68 del 30-10-2015

Prot. 6019/A9 Reggio Calabria, 22/10/2015
Sono aperti i termini per l’iscrizione al tirocinio formativo attivo 2015/2016 attivato a conclusione del II ciclo del Corso biennale abilitante ad indirizzo didattico classe di concorso A077, giusto D.M. 7 novembre 2013 n.214.