Orgoglioso di tutti Voi
Una settimana di saggi in varie scuole pubbliche della città e poi un sabato traboccante di gioia e di musica al Conservatorio. Si è chiuso così, il 21 maggio, il primo open day itinerante del “Cilea”. Un successo in termini di organizzazione, gestione, partecipazione, qualità.
L’iniziativa, promossa dalla Consulta degli Studenti e condivisa dalla dirigenza, è stata sapientemente coordinata ottenendo la partecipazione di numerosi studenti, docenti e di un pubblico vasto ed eterogeneo. Il Conservatorio di Reggio Calabria si è presentato così alla sua città, più fervente e più vivo che mai dopo la sciagurata parentesi della pandemia: cantanti, solisti, tecnici, jazz e brass band, gruppi e orchestra hanno dato prova di tutto il loro impegno e della loro bravura.
I cittadini ucraini in possesso di permesso di soggiorno rilasciato per ”Emergenza Ucraina” candidati all’ammissione presso questo Conservatorio sono esentati dal pagamento dei contributi d’istituto previsti per esami di ammissione, immatricolazione e frequenza per l’A.A. 2022-23.
Ukrainian citizens holding a residence permit issued for "Ukraine Emergency" who apply for admission to this Conservatorio are exempt from paying the required university fees for the admission, enrollment and attendance for the A.Y. 2022-23.
Disposizione Direttoriale prot. n. 3054/2022
MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2022-2023 Ammissione e iscrizione al Conservatorio Scadenza domande: 31 maggio 2022 Arpa, Basso tuba, Batteria e percussioni jazz, Canto, Canto jazz, Chitarra, Chitarra jazz, Clarinetto, Clavicembalo e tastiere storiche, Composizione, Composizione a indirizzo musicologico, Contrabbasso, Contrabbasso jazz, Corno, Didattica della musica e dello strumento, Discipline storico-critiche e analitiche della musica, Fagotto, Fisarmonica, Flauto, Maestro collaboratore, Musica da camera, Oboe, Organo, Pianoforte, Pianoforte jazz, Saxofono, Strumenti a percussione, Tecnico del suono, Tromba, Trombone, Viola, Violino, Violoncello
|
Aderendo all’appello che, pochi giorni dopo l’inizio del conflitto originato dall’aggressione della Russia di Putin contro l’Ucraina, venticinqueaprile A.M.P.A. ha rivolto alle Istituzioni Universitarie, Scolastiche, Artistiche e Musicali per la programmazione e la progettazione di “iniziative contro la guerra (e contro tutte le guerre) in coincidenza con il 25 Aprile, Festa della Liberazione dalla dittatura e dalla guerra”, l’Accademia di Belle Arti, il Conservatorio di Musica “F. Cilea” e il Liceo Artistico “M. Preti-A. Frangipane” hanno deciso di impegnarsi per la realizzazione di una mostra “contro tutte le guerre”, rivolta in particolare agli studenti, alle giovani generazioni e a tutta la cittadinanza. All’iniziativa della Mostra hanno altresì aderito alcuni studenti del corso di Concept design (Corso di Laurea Design) dei professori De Capua e Mamoli dell’Università Mediterranea.
È indetta dalla Consulta un'assemblea studentesca per il giorno 20 aprile 2022 alle ore 15:00 presso il cortile dell’Istituto.
Gli studenti dei corsi accademici di 1°, 2° livello, dei corsi propedeutici e del vecchio ordinamento che vorranno partecipare sono esentati dalle lezioni tra le ore 15:00 e le ore 16:00.
- Venerdì 15 Aprile 2022 il Conservatorio sarà aperto solo in orario antimeridiano.
- Sabato 16 aprile 2022 il Conservatorio rimarrà chiuso per l'intera giornata.