testata cileanews25 Giugno 2025
Orari dell'Istituto nel periodo 24/7 - 30/8, 2025:

-Chiuso nei giorni 26/7, 2/8, 9/8, dal 11/8 al 23/8 e il 30/8.
-Aperto dal 24/7 al 1/8 dalle 7:30 alle 18:00.
-Aperto dal 4/8 al 8/8 e dal 25/8 al 29/8 dalle 7:30 alle 14:00.

Dal 24/7 al 30/8 è sospesa l'attività didattica.


Vittoria Caracciolo Rino Ascrizzi

 

Programma

J. BRAHMS (1833 – 1897) Sinfonia op. 98 n. 4 in mi minore

Versione per due pianoforti

  • Allegro non troppo
  • Andante moderato
  • Allegro giocoso
  • Allegro energico e passionato

concorso mercadante 2025  

Le nostre studentesse Teresa Arbitrio (oboe e corno inglese), Valentina Calarco (oboe) e Miriam Sansalone (oboe) hanno vinto il Primo premio assoluto con il massimo punteggio al Concorso Musicale Nazionale "Saverio Mercadante" edizione 2025. La premiazione è avvenuta il 9 giugno scorso all'Istituto di Studi filosofici di Napoli.

Il Concorso, intitolato a uno dei più importanti compositori italiani dell’Ottocento, noto per le sue opere liriche che hanno avuto grande successo nei principali teatri italiani ed europei, gode di una solida reputazione ed è prestigioso nell’ambito della formazione musicale giovanile.

Complimenti alle tre nostre brave studentesse e ai loro docenti!

Marsicano Raffaele


Tra le grandi famiglie strumentali, quella degli ottoni è tra quelle che risentono più di tutte la mancanza di attenzione dei compositori odierni. Ci sono brani solistici, pochi, molto difficili e spesso scritti per virtuosi. Lo strumentista, nel rimandare di volta in volta l’approccio alle tecniche estese, finisce spesso per rinunciarvi completamente. Questo seminario mira a tessere, seppur con ancora pochi fili, quella tela di collegamento tra classico e moderno, repertorio e sperimentazione, tecniche tradizionali ed estese.

 Spezzano  Zagari

Programma

LIBERTANGO  (Astor Piazzolla, Mar del Plata, 11 marzo 1921 – Buenos Aires, 4 luglio 1992)

BLUES DA “UN AMERICANO A PARIGI” (George Gershwin, 26 settembre 1898 New York-11 luglio 1937 Los Angeles)

C'ERA UNA VOLTA IL WEST (Ennio Morricone, Roma, 10 novembre 1928/ Roma, 6 luglio 2020 )

CSÁRDÁS (Vittorio Monti, Napoli,  6 Gennaio 1868-20 giugno 1922)

OBLIVION (Astor Piazzolla)

GOSTO TANTO DE VOCE  Waldir Azevedo (Rio de Janeiro, 27 gennaio 1923 – San Paolo, 21 settembre 1980) 

UM A ZERO  Pixinguinha, pseudonimo di Alfredo da Rocha Viana Filho (Rio de Janeiro, 23 aprile 1897 – Rio de Janeiro, 17 febbraio 1973)  

LOVE THEME DA “NUOVO CINEMA PARADISO”  (Andrea .Morricone, Roma, 10 ottobre 1964)

CHORANDO EM SAO PAULO (Magda Santos e Po)

TICO TICO  Zequinha de Abreu (Santa Rita do Passa Quatro, 19 settembre 1880 – San Paolo, 22 gennaio 1935)

LA VITA E’ BELLA (Nicola Piovani, Roma, 26 maggio 1946)

***