Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, con DM 1670 del 29/10/2024 ha nominato Eduardo Lamberti-Castronuovo presidente del Conservatorio di Reggio Calabria per un triennio.
Figura di spicco nel panorama culturale e artistico della città, è stato selezionato sulla base di una terna di candidati proposti dal Consiglio accademico dell’Istituzione, a seguito di un’accurata istruttoria condotta dalla Direzione Generale della formazione superiore. La scelta riflette la volontà di affidare la presidenza dell’istituto a una personalità di elevata qualificazione professionale e manageriale, con comprovata esperienza nella gestione di istituzioni culturali e artistiche.
Nato a Reggio Calabria, laureato in scienze biologiche, medicina e chirurgia e specialista in reumatologia presso l’Università di Catania, giornalista pubblicista con all’attivo decenni di informazione e formazione televisiva, Eduardo Lamberti-Castronuovo ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche.
Con un risultato schiacciante, quasi i 3/4 delle preferenze, Francesco Romano è stato rieletto direttore del Conservatorio di Musica “F. Cilea” per il triennio 2024-2027. Le votazioni si sono svolte lo scorso 22 ottobre e l’esito è diventato definitivo dopo il termine per la proposizione di eventuali ricorsi.
“Un risultato lusinghiero che dimostra l’appoggio della gran parte del corpo docente alla linea del mio mandato, - afferma Romano all’indomani della sua rielezione - un conservatorio vivo, collegato al territorio, che persegue risultati artistici, didattici e di ricerca sempre più elevati e apprezzati anche a livello internazionale, un conservatorio attento alle esigenze degli studenti e rivolto alla costruzione del loro futuro umano e professionale”.
È stato pubblicato sulle piattaforme digitali l’album intitolato “US” del Cilea Jazz Quintet, inciso per la “L’n’R Production/Universal Music” in collaborazione con il Conservatorio “F. Cilea”.
Nato da uno dei molteplici progetti di approfondimento e ricerca che ogni anno vengono sviluppati da docenti del Conservatorio reggino diretto da Francesco Romano, si tratta di un album jazz contenente anche brani originali, interpretati da Badrya Razem (voce), Federico Bonifazi (piano), Giancarlo Mazzù (chitarra), Stefano Dallaporta (contrabbasso) e Carlo Caligiuri (batteria) per la regia del suono di Luca Rustici, tutti docenti del Dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali coordinato da Giancarlo Mazzù al Conservatorio “Cilea”.